antares-auto-parma

Consigli per evitare truffe dal meccanico

by permalink

Varie

Quando succede di dover portare la propria auto da un meccanico, si è sempre pervasi dalla preoccupazione: non si sa mai cosa aspettarsi, soprattutto al momento del conto, e le brutte sorprese sono dietro l’angolo.

Ecco qualche piccolo, ma utile, consiglio per evitare truffe dal meccanico. Continuate a leggere se siete curiosi!

Scegliere un’officina autorizzata

Se non avete un vostro meccanico di fiducia e state cercando la migliore officina della vostra città, un buon punto di partenza potrebbe essere quello di cercare su Google, ad esempio: migliore officina Parma. Attenzione però: i risultati potrebbero contenere anche officine non autorizzate. Quindi approfondite un po’ la vostra ricerca. Scegliendo un’officina autorizzata dalla “casa madre” vi garantirete interventi fatti ad hoc, e potrete anche utilizzarla per fare i tagliandi o sostituire componenti con pezzi originali. Inoltre, forse non tutti ne sono a conoscenza, ma da alcuni anni l’Unione Europea permette alle officine indipendenti di scrivere sulla fattura che il lavoro effettuato sull’auto è conforme alle prescrizioni della casa madre. In questo modo possono essere considerate come un’officina autorizzata ma, vi permetteranno allo stesso tempo, di risparmiare qualche euro.

Confrontate un paio di preventivi

Un confronto è sempre utile, per capire l’ammontare del lavoro che dovrete fare. Se non volete portare la macchina in giro per officine potete anche telefonare, spiegando quale dovrebbe esser il problema e facendo quindi il paragone tra le proposte. Il discorso del preventivo potrebbe essere fatto anche solo per l’analisi del guasto: smontare mezza macchina per capire dov’è il problema potrebbe infatti costarvi molto più a causa della manodopera.

Richiedere sempre ricambi originali

Se possibile, chiedete sempre di sostituire i pezzi danneggiati della vostra auto con materiale originale. Sulla fattura dovranno sempre essere indicati il tipo di componente, la marca e il prezzo. Poi, una volta terminato, verificate la riparazione. Anche se non siete esperti, potrete almeno essere a conoscenza di quanto fatto sulla vostra auto.

Chiedete fattura

A fine riparazione chiedete sempre la fattura. Oltre che per questioni fiscali, la fattura serve anche da garanzia qualora la riparazione si rivelasse imperfetta o, addirittura, fuori luogo o inesistente. Inoltre, grazie alla fattura potrete controllare il prezzo delle parti di ricambio e confrontarlo con il listino delle case produttrici.

 

E voi, siete attenti a questi aspetti?